Il gruppo S&D: "Serve un'azione rapida e concreta per dare una risposta coerente all'epidemia di Ebola"

Gli eurodeputati S&D hanno incontrato ieri pomeriggio il commissario agli Aiuti umanitari e alla gestione delle crisi, Christos Stylianides al suo ritorno da una missione concoscitiva sui paesi colpiti dall'Ebola nell'Africa occidentale.

Il commissario Stylianides è stato nominato coordinatore Ue per l'Ebola. L'Ue ha impegnato più di un miliardo di euro per combattere l'epidemia. Gli eurodeputati S&D hanno sottolineato la necessità di un uso rapido, trasparente ed efficace dei fondi.

Norbert Neuser, portavoce del gruppo S&D per lo Sviluppo internazionale, ha dichiarato:
 
"Accogliamo con favore la nomina del commissario Stylianides dal momento che occorre un maggiore coordinamento. Sono particolarmente dispiaciuto per le conclusioni in merito del summit G20, che sono state molto vaghe. Quello che ci manca è un concreto piano di azione, comprensivo di un fondo globale, che serva a dare risposte alle specifiche necessità per combattere l'attuale crisi e che proponga misure per risolvere alla radice la diffusione del virus e per migliorare il funzionamento dei sistemi sanitari. Inoltre, le popolazioni devono conoscere la malattia e adattare i loro comportamenti. Per questo serve anche una migliore comunicazione".
  
Enrique Guerrero Salom, vicepresidente S&D e relatore permanente del Parlamento europeo sugli aiuti umanitari, aggiunge:
 
"Dobbiamo molto al lavoro encomiabile del personale medico volontario e di quello umanitario che hanno messo a rischio le loro vite per salvarne altre. Sono loro che stanno aiutando a ridurre il processo di accelerazione del virus, ma non possono certo, da soli, fermarne l'evoluzione. Dobbiamo essere più rapidi nella nostra risposta e capaci di assicurare la sopravvivenza di chi è stato colpito dal virus. Pertanto, dobbiamo fare di più entro il prossimo Consiglio europeo, l'assemblea parlamentare ACP-UE e la fine della Presidenza italiana per assicurare una risposta coerente per una rapida fine della crisi".