Il gruppo S&D accoglie con favore il nuovo approccio per un uso corretto del roaming gratis, ma chiede maggiori protezioni per i consumatori

Secondo questa proposta, quando gli operatori scoprono che un cliente di un determinato paese ha comprato un SIM card in un altro paese solo per beneficiare di prezzi più bassi, potranno chiedere a tale cliente di fornire prova di un legame stabile (sia esso professionale, residenziale, di studio, etc) con lo Stato membro dove hanno acquistato la SIM card.
 
La vicepresidente S&D Kathleen Van Brempt dichiara:
 
"Siamo lieti che la Commissione abbia preso in seria considerazione le nostre preoccupazioni e le nostre richieste ed esprimiamo apprezzamento per il nuovo approccio, dato che questo è stato negoziato con il Parlamento.

"Tuttavia, alcuni dettagli non ci sono abbastanza chiari. I consumatori dovrebbero avere la possibilità di fare ricorso quando un operatore notifica loro un uso 'anomalo' e applica di conseguenza un sovracosto. Al consumatore dovrebbe essere dato il tempo necessario per accedere a una procedurae che gli consenta di replicare prima di venire penalizzato. Cio' dovrebbe essere espresso chiaramente nella proposta".
 
La portavoce S&D sul roaming, Patrizia Toia, afferma:
 
"Si tratta di un giusto equilibrio tra il principio del 'roam like at home' e la protezione contro ogni abuso che possa portare a una corsa al ribasso nella qualità del servizio.

"Ho alcune preoccupazioni in merito alla sostenibilità della clausola. Non è chiaro come dovrebve funzionare la soglia del 5% per gli operatori che chiedono alle autorità nazionali di applicare tariffe di roaming addizionali, né come un operatore possa riuscire a individuare un massimo di  5% di perdite da ogni vendita al dettaglio. Come questa procedura sarà attivata senza colpire il consumatore che fa un uso legittimo della propria SIM?

"Inoltre, gli operatori e i consumatori rispettosi delle norme non dovrebbero pagare le consguenze di eventuali abusi".
 
I rappresentanti della Commissione si sono impegnati a fornire le informazioni richieste entro la fine di questa settimana.

Eurodeputati coinvolti