Le nostre priorità e i nostri risultati nel periodo 2019-2024

Our priorities and achievements 2019-2024
Promuovere i diritti umani e gli sviluppi globali sostenibili con partner di pari livello
Protest fight woman child
L’UE è fondata sul rispetto dei diritti umani

La politica estera dell’UE deve promuovere la democrazia, lo Stato di diritto, l’universalità e l’indivisibilità dei diritti umani e delle libertà fondamentali, il rispetto della dignità umana, i principi di uguaglianza e solidarietà e il rispetto dei principi della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale. Il Premio Sacharov, assegnato ogni anno dal Parlamento europeo ai difensori dei diritti umani di tutto il mondo, rispecchia questa visione. 

La promozione del principio dei diritti umani deve essere al primo posto

Il Gruppo S&D insiste su questo principio: La promozione dei diritti umani deve essere al primo posto, non solo quando è conveniente o facile. Non ci asteniamo dal sollevare abusi anche nei paesi più potenti o in quelli del nostro vicinato. Le politiche dell’UE in materia di diritti umani dovrebbero quindi portare ad azioni più assertive, decisive ed efficaci. 

Evitare le ricadute negative a scapito dei paesi del Sud del mondo

Per i S&D è molto importante che le politiche dell’UE e degli Stati membri evitino effetti di ricaduta negativi a scapito dei paesi del Sud del mondo che sono i più vulnerabili. Vogliamo inoltre garantire che tutte le politiche dell’UE siano sottoposte a un controllo obbligatorio degli obiettivi di sviluppo sostenibile per comprendere meglio e risolvere eventuali effetti negativi.  

Una partnership con l’Africa

Il Gruppo S&D ritiene che il nostro partenariato paritario con l’Africa sia fondamentale per affrontare insieme le sfide globali. Siamo l’unico gruppo del Parlamento europeo a stabilire un dialogo continuo e di alto livello con i responsabili politici africani, la società civile e una gamma diversificata di rappresentanti attraverso il nostro evento «Settimana Africa-S&D» e il nostro lavoro sull’Assemblea parlamentare paritetica UE-Paesi africani-caraibici-pacifici. L’obiettivo finale è affrontare sfide comuni nonostante la crescita di tensioni geopolitiche.

Un settore agricolo sostenibile nei paesi africani

Per i S&D è inoltre di estrema importanza sostenere lo sviluppo di un settore agricolo efficiente ed ecologicamente sostenibile nei paesi africani, che consenta un alto livello di autosufficienza e aumenti la sicurezza alimentare in tempi di grandi avversità.

Difendere la democrazia

Da sempre abbiamo sostenuto le risoluzioni del Parlamento europeo che difendono la democrazia e le lotte comuni contro le ingerenze straniere e gli sforzi per portare la stabilità.

Una relazione più profonda con l’America Latina

Il Gruppo S&D ha sviluppato un approccio sia multi che bilaterale con l’America Latina e alcuni dei suoi paesi chiave, nel corso di anni di delegazioni e incontri con i partiti omologhi e altre forze progressiste nell’ambito delle Giornate S&D-America Latina o a margine delle Assemblee parlamentari congiunte di Eurolat. Il potenziale per una relazione migliore e più profonda con l’America Latina è enorme e va ben oltre il commercio. Il nostro gruppo vuole creare strumenti per proteggere la democrazia e lo Stato di diritto, per resistere all’autoritarismo, per combattere il cambiamento climatico, per promuovere la transizione digitale e affrontare le disuguaglianze con opportunità socio-economiche per i gruppi più vulnerabili, oltre a promuovere l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne. Uno degli strumenti che stiamo utilizzando è la presentazione di risoluzioni durante le plenarie del Parlamento europeo. Abbiamo presentato risoluzioni incisive su Brasile, Cuba, Nicaragua, Guatemala e Venezuela per far sentire forte e chiara la voce del Parlamento europeo.