S&D Times – Le notizie della settimana. I punti salienti della settimana e le novità in arrivo

S&D Times coffee tablet

Prossime attività

Audizione pubblica sulla migrazione legale

Lunedì la commissione Giustizia e affari interni del Parlamento europeo terrà un'audizione pubblica sulla migrazione legale nell’Unione europea. Il Gruppo S&D ritiene che le opportunità di migrazione sicura e legale siano vantaggiose per tutti nell’UE. Con nuove regole sulla migrazione, possiamo affrontare le carenze del mercato del lavoro nell'UE e fermare lo sfruttamento illegale dei lavoratori migranti.

Audizione sulla tragedia del naufragio in Italia

Martedì, il Parlamento europeo per la giustizia e gli affari interni interrogherà i rappresentanti della Guardia costiera italiana, dell’Agenzia europea per le frontiere Frontex e delle ONG sulla tragedia del naufragio al largo delle coste calabresi che ha causato la morte di decine di uomini, donne e bambini. Sulla scia di questa tragedia, chiediamo piena trasparenza sulla comunicazione tra Frontex e le autorità italiane.

Strategia UE per gli investimenti al dettaglio

Mercoledì la Commissione europea proporrà finalmente una strategia UE per gli investimenti al dettaglio, che potrebbe essere una buona occasione per garantire che i mercati finanziari funzionino a beneficio dei cittadini. Tuttavia, è molto probabile che la proposta non includa il divieto totale di commissioni non trasparenti per i consulenti finanziari che offrono consulenza ai piccoli investitori, note anche come retrocessioni. Sarebbe una delusione, avvertono i S&D, che da tempo chiedono un divieto totale sulle retrocessioni come unico modo per proteggere i consumatori dell'UE quando ricevono consulenze sugli investimenti. Il nostro Gruppo insiste sulla necessità di sostituire l'attuale sistema parziale con un modello di consulenza trasparente e basato su commissioni. 

Prossimi eventi

Nuova tabella di marcia verso un'Europa sociale

La prossima settimana ci recheremo a Berlino e a Porto per presentare la nostra nuova tabella di marcia verso un'Europa sociale, chiedendo che i diritti sociali abbiano la stessa priorità degli obiettivi economici e ambientali. La prima tappa sarà il congresso della Confederazione europea dei sindacati (ETUC) che si terrà a Berlino dal 23 al 26 maggio. Uniremo le forze con i nostri partner sindacali per sensibilizzare sull'importanza del Pilastro europeo dei diritti sociali come scudo contro l'austerità. Un altro tema cruciale sarà il rafforzamento della contrattazione collettiva nel processo di recepimento della nuova normativa europea sui salari minimi adeguati nelle legislazioni nazionali.

Il 26 maggio ci sposteremo a Porto, dove parteciperemo al Vertice sociale del PSE, seguito il giorno successivo dal Forum sociale organizzato dal governo portoghese. Due anni dopo il Vertice sociale di Porto, in cui abbiamo fissato impegni e obiettivi chiave, torneremo lì per rafforzare ulteriormente la nostra lotta per un futuro sociale. Sia a Berlino che a Porto, la delegazione S&D sarà guidata dalla nostra portavoce per l'occupazione Agnes Jongerius. Il futuro dell'Europa sarà sociale o non ci sarà più l'Europa come la conosciamo e come la vogliamo.

Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le nostre iniziative e risposte su Facebook, Twitter, Instagram, Telegram, Mastodon, Spotify, Apple Podcasts e TikTok!

Contatto/i stampa S&D