Gianni Pittella: "La solidarietà deve essere il nostro principio guida - economicamente e politicamente"

Intervenendo oggi durante la seduta plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, il neoeletto presidente del gruppo S&D, Gianni Pittella, ha sostenuto l'appello del Primo Ministro italiano Matteo Renzi per un cambiamento di politica basata sulla solidarietà in Europa.

Gianni Pittella, presidente del Gruppo S&D, ha detto:

"Non c'è libertà se non siamo liberi dal bisogno. Invece di guardare ai numeri dobbiamo guardare l'umanità e ciò che il Patto di stabilità e crescita significa per la vita reale delle persone.

"Magari abbiamo la stabilità, ma non abbiamo la crescita. Dobbiamo agire per promuovere la crescita e - nel rispetto dei trattati UE - dobbiamo utilizzare tutta la flessibilità disponibile nel Patto.

"L'Europa deve avere il coraggio di reinventarsi, alla luce della crisi. Dobbiamo dare alla gente, e soprattutto i giovani, un sogno, e la convinzione che il loro sarà un futuro migliore.

"La base per le nostre azioni deve essere la solidarietà. Abbiamo visto troppe tragedie, con alcuni paesi colpiti più duramente di altri. Dobbiamo intervenire per prevenire altre tragedie e dobbiamo farlo immediatamente.

"Abbiamo bisogno di una vera politica europea in materia di asilo e immigrazione basata sulla solidarietà con i paesi esteri, gestendo i problemi dei flussi migratori domestici e sostenendo quei governi europei maggiormente sotto pressione".

Al termine, con riferimento alla Presidenza italiana:

"Il nostro Gruppo sostiene pienamente l'appello del Primo Ministro italiano Renzi per un nuovo inizio per l'Europa basato sulla passione, la visione, ma anche su azioni ambiziose. Dobbiamo essere coraggiosi e abbiamo bisogno di una leadership politica reale per ricostruire l'Europa, così che le generazioni future possano condurre una vita migliore".

Contatto/i stampa S&D