Gianni Pittella: “Compito Ue salvare Israele e Palestina dall’estremismo”

Durante la missione di due giorni in Israele e Palestina, il presidente del gruppo S&D Gianni Pittella ha incontrato diversi importanti esponenti politici come il ministro degli Esteri israeliano Avigdor Lieberman, il presidente del Partito laburista israeliano Isaac Herzog e, sul fronte palestinese, il primo ministro Rami Hamdallah, il capo dei negoziatori Saeb Erekat e il ministro degli Esteri Riad al-Malki.

Nella delegazione S&D in Israele e Palestina erano presenti il presidente Gianni Pittella, il vicepresidente Victor Boştinaru ed Elena Valenciano, presidente della sottocommissione parlamentare per i Diritti umani.

Commentando la missione, Gianni Pittella ha detto:

"L’Europa si svegli! Il viaggio in Israele e Palestina ci ha confermato che è giunto il tempo che l’Europa assuma un vero ruolo politico nella regione.

"Il nostro ruolo nell’Ue è di assicurare che il processo di pace non sia preso in ostaggio da tendenze estremiste, come quelle di Hamas.

"Allo stesso tempo, siamo scioccati dagli annunci del governo di Israele sulla costruzione di nuovi insediamenti e sull’espropriazione di terre palestinesi. Questa politica può creare soltanto più estremismo.

"Il cessate il fuoco tra Israele e Hamas deve essere rispettando e il pieno accesso degli aiuti umanitari a Gaza deve essere garantito con urgenza e in via prioritaria.

"Non può esservi soluzione al conflitto tra Israele e Palestina senza eliminare il blocco su Gaza, che è al momento una prigione a cielo aperto per 1,7 milioni di persone. In questo contesto, chiediamo anche con urgenza alle autorità israeliana di consentire la visita delle delegazioni del Parlamento europeo a Gaza.

"Sosteniamo con forza e incoraggiamo gli sforzi del governo palestinese per far affermare la propria autorità a Gaza, al fine di isolare gli estremisti. Non ci sono dubbi sul fatto che Gaza deve essere parte del futuro stato di Palestina.

"In questo spirito, apprezziamo la cooperazione in corso tra i governi di Israele e Palestina.

"Continuiamo a sostenere la politica di resistenza pacifica e di unità nazionale del Presidente Abbas.
 
"Il rilascio di tutti i prigionieri politici palestinesi, incluso Marwan Barghouti, potrebbe essere un ulteriore contributo agli sforzi per la pace.

Gianni Pittella ha concluso soffermandosi sul futuro lavoro del nuovo Alto rappresentante per gli Affari esteri, Federica Mogherini:

"L’Europa non può attendere ancora. Siamo fiduciosi che il nuovo Alto rappresentante dell’Ue, Federica Mogherini, trasformerà l’Ue in un player della regione. Il processo di pace in Medio Oriente ha bisogno di noi”.

Eurodeputati coinvolti