No a promozioni per Oettinger: stop alla nomina a vicepresidente della Commissione e no alla delega sulle risorse umane

L’audizione di ieri pomeriggio al Parlamento europeo ha confermato, per gli eurodeputati S&D , che il commissario Oettinger non puo’ diventare vicepresidente della Commissione o ricevere la delega sulle risorse umane. Questa decisione è stata presa dopo due ore di domande serrate rivolte al commissario dagli eurodeputati delle commissione Bilancio, Controllo dei bilanci e Affari legali.

La portavoce S&D in commissione Bilancio, Eider Gardiazábal Rubial, dichiara:

“Per fortuna, il commissario Oettinger è riuscito a usare un linguaggio più diplomatico nell’audizione di ieri rispetto a quanto fatto negli ultimi mesi. Nonostante cio’, le sue risposte hanno lasciato molto a desiderare. Egli non sembra comprendere la grandezza delle pressioni cui deve far fronte il bilancio Ue e le sue risposte sulla trasparenza e i rapporti con le lobby sono state deboli. Prima di oggi, nutrivamo serie preoccupazioni sulla sua nomina e questa audizione ce le ha confermate. Reputiamo fermamente che Oettinger non possa essere vicepresidente della Commissione e che non debba ricevere il portafoglio sulle risorse umane”.

La portavoce S&D in commissione Controllo dei bilanci, Inés Ayala Sender, aggiunge:

“Notiamo che il commissario Oettinger è un europeista convinto e ha molta esperienza nelle politiche locali ed europee. L’audizione ha chiarito quanto Oettinger comprenda le responsabilità di questo nuovo ruolo, anche se non siamo d’accordo con tantissime delle sue risposte. Pertanto, riteniamo inappropriata la sua promozione a vicepresidente della Commissione. Oettinger è stato al centro della cronaca per una serie di ragioni sbagliate: commenti razzisti e omofobi, voli non dichiarati su jet privati insieme a dei lobbisti. Premiare questo tipo di comportamenti con una promozione manderebbe un messaggio sbagliato al pubblico europeo”.

La portavoce S&D per gli affari legali, Evelyn Regner, ha affermato:

“Nel suo precedente ruolo di commissario per gli Affari legali, ho trovato un Oettinger competente sulle materie di cui era responsabile. Nonostante ieri in audizione abbia dimostrato di conoscere altrettanto bene le questioni legate al personale Ue, restano seri problemi sulla sua nomina. La sua decisione di prendere un jet privato con un lobbista filorusso è stata abbastanza grave, cosi’ come gravi sono stati i suoi commenti razzisti, sessisti e omofobi rilasciati negli ultimi mesi. Le sue risposte sull’equità di genere, le pari opportunità e i diritti LGBTI non sono state convincenti e non riscattano i suoi comportamenti precedenti. Pertanto chiediamo al presidente Juncker di non nominare Oettinger vicepresidente o dargli il portafoglio sulle risorse umane delle istituzioni Ue”.

Eurodeputati coinvolti
Coordinatrice
Spagna