I governi nazionali non riescono ancora a fornire risposte sulla migrazione

 

I deputati S&D esprimono tutta la loro delusione per i continui fallimenti dei governi nazionali nel trovare risposte durature sulla migrazione. Intervenendo a margine della riunione dei capi di Stato e di governo dell'Ue su questo tema che si è svolta a Bruxelles, il leader del gruppo S&D Udo Bullmann dichiara:

“Un altro Consiglio europeo e un altro fallimento nel trovare un modo sostenibile per gestire la migrazione. Il governo austriaco continua a sostenere l'idea che l’unica soluzione sia quella di chiudere i nostri confini e scaricare il problema sui paesi vicini, e questo scomparirà. Si tratta di una idea miope e sbagliata. Anche se abbiamo assistito a una drastica riduzione del numero di persone che arrivano in Europa, una percentuale molto più alta muore annegando nel Mediterraneo. Abbiamo l'obbligo morale di fermare questa perdita di vite umane che non ha alcun senso. Abbiamo ripetutamente chiesto più operazioni di ricerca e soccorso e di fermare la criminalizzazione di coloro che lavorano per salvare vite umane.

“Nutriamo serie preoccupazioni riguardo ai piani di delegare le nostre responsabilità umanitarie ai paesi del Nord Africa. Le proposte dei governi nazionali a paesi essenzialmente più poveri, dove spesso i diritti umani sono violati, per fermare i migranti in arrivo probabilmente non funzioneranno. Legare i fondi che sono destinati allo sviluppo o agli aiuti umanitari alle politiche commerciali e dei visti per fermare i migranti, apre a possibili fenomeni di corruzione e mina gli scopi a cui sono destinati i fondi. Una soluzione a lungo termine si basa sullo sviluppo di relazioni reciprocamente vantaggiose con i paesi africani: solide partnership, non soluzioni a breve termine per mantenere la crisi lontano dai nostri sguardi.

“Il Parlamento europeo ha adottato proposte per la riforma del sistema europeo comune di asilo, che contribuirebbero a far condividere la responsabilità tra tutti gli Stati membri in modo equo e trasparente. I leader nazionali e in particolare la Presidenza austriaca devono riconoscere che un approccio basato sulla sicurezza non funzionerà, ma porterà solo a problemi più grandi in futuro. Con le elezioni europee che si terranno fra soli sette mesi, rischiamo di perdere ulteriore tempo nel trovare soluzioni sostenibili in materia di migrazione”.

 

 

Eurodeputati coinvolti
Coordinatore
Germania