Budget Ue 2020 – Parlamento europeo mai su posizioni tanto ambiziose su clima e giovani

 budget_2020

Oggi, nell’ambito della sessione plenaria del Parlamento europeo, noi Socialisti e Democratici abbiamo spinto per lo stanziamento finanziario più alto di sempre sulle nostre priorità. La richiesta è di 3 miliardi aggiuntivi, rispetto alla proposta iniziale avanzata dalla Commissione: è ciò di cui abbiamo bisogno per dare concretezza alle nostre priorità come la lotta ai cambiamenti climatici, Erasmus+, migrazioni, sviluppo dell’iniziativa per l’occupazione giovanile. Indubbiamente, la richiesta di questi tre miliardi darà vita a negoziati molto serrati e impegnativi. Ecco perché il Gruppo S&D lancia un appello agli stati membri affinché alzino l’asticella della propria ambizione e assumano responsabilità finanziaria.

Eider Gardiazabal Rubial, la portavoce del Gruppo S&D in materia di bilancio, ha dichiarato:

“Per il 2020, i Socialisti e Democratici hanno tentato di trarre tutto il possibile dal bilancio Ue forzando al massimo i termini di flessibilità permessi dal Quadro finanziario pluriennale. La nostra priorità è molto chiara: sostenere la lotta ai cambiamenti climatici e tutte le politiche europee che abbiano un impatto reale sulla vita quotidiana dei cittadini, le regioni, le città e i territori dell’Unione.

Pierre Larrouturou, negoziatore del Gruppo S&D su questo tema, ha aggiunto:

“Il Gruppo S&D s’è assunto delle responsabilità per migliorare il budget Ue 2020, puntando all’impiego di tutti i margini disponibili del Quadro finanziario pluriennale attuale, e con lo scopo di dare attuazione alle proprie priorità nel campo degli investimenti sostenibili, l’istruzione e l’occupazione dei giovani, le migrazioni e lo sviluppo.

“Ci auguriamo che anche il Consiglio d’Europa si assuma le proprie responsabilità nella fase di contrattazione alle porte, mettendo in campo tutti gli sforzi necessari per definire un suo contributo importante sugli investimenti per la mitigazione dei cambiamenti climatici, ma anche sulle altre priorità.

“Anche noi dobbiamo affrontarla nel modo migliore. Il Quadro finanziario pluriennale attuale e il budget 2020 non sono ancora adeguati a dare risposte efficaci alle maggiori sfide del nostro tempo. Dobbiamo elevare il nostro livello di ambizione per il prossimo QFP, attraverso l’adozione di un nuovo sistema di risorse proprie dell’Ue, al servizio della dignità umana e la protezione del pianeta”.

Eurodeputati coinvolti
Coordinatrice
Spagna
Contatto/i stampa S&D