Udo Bullmann a Sebastian Kurz: “Non permetta che xenofobi e populisti del FPÖ dividano la nostra Europa!”

Parlando oggi al Parlamento europeo a Strasburgo durante il dibattito con il cancelliere Sebastian Kurz per l’avvio della presidenza austriaca dell'Ue, il presidente del gruppo S&D Udo Bullmann ha dichiarato:

“La presidenza del Consiglio europeo è un onore e una grande responsabilità: chiediamo al governo austriaco di tenervi fede.

“Il governo austriaco deve fare dell'unità dell'Europa e del benessere del popolo europeo le priorità della sua presidenza dell'Ue.

“Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz dovrà dimostrare che non sta solo sostenendo di essere europeista, ma che lo è nei fatti. Non deve permettere che il suo partner di coalizione, il partito di destra del FPÖ, che forma un gruppo politico nel Parlamento Ue con euroscettici del calibro di Marine Le Pen, minacci la nostra unità.

“Signor Kurz, i nostri due paesi hanno visto i momenti più bui della Storia e sappiamo dove questi possano portare. Populisti e forze xenofobe diffondono la politica della paura e della disintegrazione. Dobbiamo promuovere la politica della speranza per le persone in Europa!

“Il cancelliere Kurz deve dimostrare di avere da offrire più della semplice soddisfazione dei desideri populisti, come lo è la militarizzazione di un confine. Sia chiaro, caro Kurz: le forze armate alle frontiere all'interno dell'Europa sono inaccettabili.

“L'Austria sta assumendo la presidenza dell'Ue in un momento molto delicato: nel contesto del dibattito acceso sulla migrazione, sono stati messi in discussione i nostri valori europei fondamentali, quali la solidarietà e la responsabilità, nonché la libertà di movimento nello spazio Schengen. Inoltre, ci sono i negoziati sulla Brexit e sul prossimo quadro finanziario pluriennale in agenda, questioni che formeranno l'Ue per gli anni a venire. Allo stesso tempo, affrontiamo sfide internazionali complesse con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che si è ritirato dai principali trattati internazionali e ha persino messo in discussione la NATO.

“La nostra unità e la nostra capacità di agire non sono mai stati così importante, e spetta al governo austriaco e alla sua presidenza dell'Ue assicurare entrambi”.

Eurodeputati coinvolti
Coordinatore
Germania
Contatto/i stampa S&D