TV5 Monde: i governi Ue fermino il cyber-terrorismo dell'Isis

Oggi a Bruxelles, i Socialisti e Democratici europei hanno espresso la loro solidarietà ai giornalisti di TV5Monde a seguito dell'attacco subito oggi da parte di alcuni hacker che sostengono di appartenere allo Stato islamico. Il gruppo S&D ha chiesto ai governi Ue di "coordinare una reazione immediata al cyber-terrorismo dell'Isis"

La vicepresidente S&D Tanja Fajon dichiara:

"Se confermato, l'attacco hacker a TV5 Monde da parte del'Isis rappresenterebbe un altro grave attentato ai fondamenti della nostra democrazia. Un atto che non va sottovalutato solo per il fatto che non ci sono vittime. Come per Charlie Hebdo, i terroristi dell'Isis stanno deliberatamente prendendo di mira la nostra libertà di espressione e di informazione.

"E' scioccante vedere come un gruppetto di terroristi retrogradi e ignoranti possa facilmente hackerare e bloccare l'informazione di un canale tv internazionale. Dovremmo essere noi a bloccare la loro propaganda violenta e senza senso. I governi Ue non possono lasciare che l'Isis vinca: devono urgentemente coordinare un'azione per rispondere con forza e difendere la nostra libertà di informazione  contro il cyber-terrorismo dell'Isis".

La socialista francese Sylvie Guillaume, vicepresidente del Parlamento europeo con delega alla Comunicazione, ha aggiunto:

"Siamo al fianco dei giornalisti di TV5 Monde per il lavoro che stanno portando avanti. TV5 Monde è una fonte gratuita di informazione e in quanto tale svolge un ruolo cruciale per il dibattito pubblico. Le loro notizie quotidiane sono un'importante risorsa per tantissime persone nel mondo, inclusi coloro che vivono nelle regioni del Maghreb e degli altri paesi africani.

"E' per questo ruolo che sono finiti nel mirino dei terroristi dell'Isis.

"Noi sosteniamo la richiesta di Fleur Pellerin, ministro francese della Cultura, di organizzare un meeting urgente dei ministri dell'Ue e chiediamo loro di garantire la sicurezza dei soldati e dei loro familiari coinvolti in questo attacco"

 

Eurodeputati coinvolti