Istruzione nelle situazioni di emergenza umanitaria: il presidente S&D Pittella accoglie con favore l’impegno dell’Ue

Il commissario Christos Stylianides ha annunciato ad Oslo che una delle sue priorità assolute è destinare il 4% degli aiuti umanitari dell’Ue all’istruzione nelle situazioni di emergenza entro il 2019.

Il presidente S&D Gianni Pittella ha affermato:

“Accolgo con grande favore questa dichiarazione del commissario e condivido il suo impegno. Ci siamo incontrati la scorsa settimana e abbiamo deciso di lavorare insieme su questo punto.

“Il gruppo S&D ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sulla necessità di maggiori investimenti per l’accesso all’istruzione nelle situazioni di emergenza umanitaria. Vediamo di continuo che le comunità colpite da conflitti e disastri considerano una priorità l’educazione dei propri figli, talvolta anche più dei beni di prima necessità. 

“Dietro ai titoli di prima pagina c’è una crisi umanitaria silenziosa delle giovani generazioni che rischiano di perdersi nelle zone colpite da conflitti o da disastri naturali. Speriamo quindi che il primo vertice umanitario mondiale, che avrà luogo nel maggio 2016 a Istanbul, esprima un impegno simile; un impegno che verrà menzionato anche nella relazione dell’eurodeputato S&D Guerrero Salom, relatore del Parlamento per il vertice. Per questo l’Ue deve dare il buon esempio, e questo annuncio è un passo positivo e promettente nella giusta direzione.

“Il gruppo S&D presenterà una proposta per il bilancio dell’Ue del 2016, che sarà un altro passo su questo sentiero. Proporremo un aumento della spesa dell’Ue in aiuti umanitari, con la formulazione da parte del commissario delle proposte per il raggiungimento dell’obiettivo”.