Gianni Pittella: “Il gruppo S&D non accetterà alcun passo indietro su investimenti, flessibilità e un serio piano d’azione per un’Europa più sociale”

In vista del voto finale sul presidente della Commissione europea atteso per la prossima settimana e dopo il meeting bilaterale di ieri a Bruxelles tra il presidente del gruppo S&D Gianni Pittella e Jean-Claude Juncker, Gianni Pittella ha affermato:

"L’Europa ha un disperato bisogno di crescita, investimenti per rafforzare l’economia e contrastare la disoccupazione e maggiori garanzie sociali.

"Lo abbiamo detto in modo chiaro a Jean-Claude Juncker: il gruppo S&D non accetterà alcun passo indietro su questi punti chiave.

"Apprezziamo gli impegni di Juncker su investimenti e crescita, sottolineati come priorità, ma chiediamo ancora un’implementazione intelligente del Patto di Stabilità e Crescita attraverso il ‘miglior uso’ della flessibilità già prevista dalle norme Ue.

“Chiediamo anche un’applicazione più efficace della Garanzia Giovani a livello nazionale, inclusi maggiori fondi per il programma. In aggiunta, vogliamo che l’ambito di applicazione della Garanzia venga allargato alle persone sopra i 30 anni.

“Per quanto riguarda la dimensione sociale dell’Europa, sottolineiamo il bisogno di contrastare il dumping sociale, in particolare attraverso la revisione della direttiva sui lavoratori distaccati e il rilancio del dibattito sulla direttiva sul congedo di maternità.

“Juncker ha confermato che proporrà un membro S&D per la carica di commissario agli Affari economici e monetari.

"Ci attendiamo anche che Juncker dia maggiori dettagli su una politica sull’immigrazione illegale che comprenda tutta l’Unione europea, esplorando le strade possibili perché l’Ue si assuma le responsabilità di per il primo esame delle richieste di asilo e protezione internazionale e in più sviluppi un meccanismo per il reinsediamento e il trasferimento dei richiedenti asilo che arrivano nell’Ue.

“Ulteriori negoziati si terranno lunedì. In quell’occasione ci attendiamo da Juncker proposte più specifiche su queste questioni fondamentali.

"La decisione finale sull’eventuale sostegno del gruppo S&D non è ancora stata presa. Ne discuteremo all’interno del gruppo e decideremo insieme”.