Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

Agriculture and Rural Development
Il lavoro del nostro comitato per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

I nostri europarlamentari che fanno parte della commissione per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale ritengono che, in un contesto internazionale incerto e difficile, l'agricoltura in Europa debba essere produttiva, sostenibile e competitiva. Il nostro Gruppo si batte per garantire agli agricoltori un tenore di vita dignitoso. Nello sviluppo della politica agricola e rurale europea, perseguiremo un uso efficiente e trasparente dei fondi pubblici attraverso una Politica agricola comune che sia pienamente in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Nel settembre 2025, i Socialisti e Democratici hanno adottato il loro Position Paper sulla Politica Agricola Comune post-2027 e sul futuro dell'agricoltura e dell'alimentazione. La loro visione è quella di una PAC con un bilancio solido, commisurato alle sfide e alle aspirazioni future e all'importanza strategica dell'agricoltura dell'UE come fornitore di cibo, servizi ecosistemici e posti di lavoro. La PAC post-2027 deve garantire equità per gli agricoltori e i lavoratori agricoli dell'UE, sicurezza e sovranità alimentare per l'Europa, alimenti di alta qualità e a prezzi accessibili per i cittadini, comunità rurali fiorenti e sostegno all'azione per il clima e alla protezione della natura.

Le nostre conquiste

Our achievements

Negli ultimi cinque anni, il Gruppo S&D ha posto una forte attenzione agli aspetti ambientali, sanitari e di sviluppo sostenibile della politica agricola. Questo è stato il caso della riforma della Politica Agricola Comune. Siamo riusciti a prendere l'iniziativa per garantire che le riforme fossero in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e abbiamo incoraggiato la produzione di alimenti sani.

Siamo riusciti a definire una legislazione che salvaguardasse la produzione e l'agricoltura biologica autentica e che proteggesse gli agricoltori dai monopoli creati dalle grandi aziende produttrici di sementi.

Continueremo a chiedere e a insistere su un quadro giuridico ambizioso per la protezione degli agricoltori dalle pratiche abusive nella catena di approvvigionamento alimentare.

Le nostre priorità

A leadership role in globally sustainable agriculture

Un ruolo di leadership nell'agricoltura sostenibile a livello globale

La produzione e le filiere alimentari di alta qualità devono andare di pari passo con il nostro impegno a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite entro il 2030. La produzione agricola deve anche promuovere una gestione sostenibile delle risorse naturali e un uso equilibrato del territorio, oltre a contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico e al mantenimento della biodiversità nelle campagne.

L'Europa deve essere in grado di far fronte alla volatilità dei prezzi degli alimenti e delle materie prime agricole sul mercato alimentare internazionale. Vogliamo che l'UE abbia un ruolo maggiore nell'influenzare la sicurezza alimentare globale e che riduca il più possibile le vulnerabilità derivanti dalla dipendenza dalle importazioni.

Closer synergy between healthy agriculture and human health

Una sinergia più stretta tra agricoltura sana e salute umana

La sicurezza e la qualità degli alimenti, dall'azienda agricola alla tavola, devono essere garantite a tutti i consumatori europei. Parallelamente alla garanzia di sicurezza e qualità, dobbiamo prevenire e ridurre gli sprechi alimentari lungo l'intera catena alimentare e dei mangimi.

Agriculture integrated and contributing to lively rural areas

L'agricoltura è integrata e contribuisce alla vivacità delle aree rurali

Le aree rurali ospitano milioni di persone e non devono essere ridotte a vaste e vuote zone di produzione agricola. Agire per sostenere comunità rurali diversificate, in modo che le aree rurali rimangano popolate da giovani e anziani nel lungo periodo, è essenziale per il benessere dell'Europa. L'attrattiva delle aree rurali come luoghi in cui le persone vivono, lavorano e trascorrono il tempo libero è fondamentale affinché rimangano produttive nel lungo periodo. Un cibo sano proviene da una campagna diversificata, ben curata dalle persone che la conoscono e la abitano.

I fondi pubblici devono essere utilizzati in modo trasparente e nell'interesse pubblico. Ciò significa che i finanziamenti devono essere destinati a scopi specifici e che i pagamenti agricoli devono essere concessi solo agli agricoltori attivi che vivono prevalentemente di agricoltura.

A new relationship between international trade and agriculture

Un nuovo rapporto tra commercio internazionale e agricoltura

Dobbiamo proteggere i settori e i prodotti vulnerabili dell'Europa negli accordi di libero scambio, in particolare rafforzando gli attuali meccanismi di salvaguardia come i contingenti tariffari.

Eurodeputati coinvolti

Contatto/i stampa S&D