S&D Times – Le notizie della settimana. I punti salienti della settimana e le novità in arrivo

S&D Times coffee tablet
La frase della settimana di Lara Wolters, negoziatrice del Parlamento europeo sul dovere di diligenza:

“Nel corso degli anni, pratiche commerciali irresponsabili sono costate migliaia di vite e hanno polverizzato migliaia di fonti di reddito. Migliaia di bambini sono rimasti senza genitori e migliaia di famiglie sono rimaste senza casa, tutto in nome dell’avidità aziendale.

Quale mercato unico più grande al mondo, l’Unione europea ha il potere di riparare la catena danneggiata. Le aziende avide non dovrebbero più essere in grado di chiudere un occhio sui danni che arrecano all’ambiente e ai diritti umani, indipendentemente dal punto della loro catena del valore, fuori o dentro l’Unione europea.

Il voto di questa settimana è una pietra miliare. É un impegno a raggiungere un accordo con i governi dell’UE su regole vincolanti per una condotta aziendale responsabile. Ora il nostro compito è quello di realizzare gli obiettivi del Parlamento.

Prossimi eventi
event posters

La seconda edizione della Giornata S&D sull’America Latina si terrà a Bruxelles mercoledì 7 giugno. Il tema di questa edizione è “Verso una nuova agenda progressista tra UE e America Latina”. Questo scambio è più che mai attuale, dato lo specifico contesto politico dell’America Latina. Nonostante l’ascesa dell’estrema destra, i recenti processi elettorali hanno portato a nuovi governi di sinistra in tutta la regione. Il risultato è una solida agenda progressista in gran parte del territorio, che potrebbe favorire una cooperazione significativamente più produttiva rispetto al passato con l’Unione europea e con altre organizzazioni regionali e internazionali. Pertanto, il nostro evento consisterà in due tavole rotonde, che si svolgeranno tra le 14.30 e le 18.30. Gli appuntamenti saranno trasmessi in streaming live per consentire a tutti di seguire i dibattiti e le discussioni:

1.             “Un nuovo allineamento internazionale per un multilateralismo rafforzato” (14.30-16.30), con la partecipazione di ex capi di Stato e di governo di paesi latinoamericani ed europei

2.             “Le nuove voci progressiste che detteranno l’agenda in America Latina” (16.45-18.30), con la partecipazione di importanti figure politiche emergenti dei paesi latinoamericani

Programma completo disponibile qui. Le iscrizioni, per coloro che desiderano partecipare a Bruxelles, sono aperte qui.

Poiché il Parlamento europeo sta organizzando l’edizione 2023 dell’Evento europeo per i giovani (EYE) il 9 e 10 giugno a Strasburgo, questa occasione sarà utile per ascoltare e scambiare opinioni con i giovani. Per questo motivo, gli S&D terranno un evento il 10 giugno, che riunirà i giovani e i nostri eurodeputati, nonché i nostri partiti omologhi locali. Insieme intendiamo partire dai progressi compiuti finora, per elaborare proposte e azioni migliori per il futuro.

La discussione inizia alle 18.30 presso Le Petit Tigre e online su www.socialistsanddemocrats.eu. Registrati qui per partecipare di persona!

Mercoledì prossimo, 7 giugno, la Commissione europea presenterà il progetto di bilancio dell’UE per il 2024. Crediamo fermamente che il bilancio dell’UE per il prossimo anno debba riflettere accuratamente le esigenze più urgenti dell’economia e dei nostri cittadini, che si trovano entrambi ad affrontare sfide immense a causa di crisi significative come la Covid-19 e la guerra in Ucraina. Le priorità scelte per spendere i nostri soldi dimostreranno che la nostra Unione rimane un progetto con un cuore sociale. Questo per noi è fondamentale soprattutto se guardiamo al 2024,  l’anno delle prossime elezioni europee e un periodo che sarà caratterizzato da un crescente euroscetticismo e populismo di destra. Il Gruppo S&D si assicurerà che il bilancio UE 2024 fornisca finanziamenti adeguati a ciò che conta di più per le nostre piccole e medie imprese, i giovani e le famiglie vulnerabili.

La prossima settimana, dal 5 al 7 giugno, gli eurodeputati S&D della commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori, unitamente al gruppo di lavoro S&D Europa digitale, si incontreranno con le controparti negli Stati Uniti per discutere delle politiche digitali UE-USA. La delegazione a Washington D.C., che comprende il vicepresidente S&D Alex Saliba e il correlatore del Parlamento europeo sull’Intelligenza Artificiale Brando Benifei, offre l’opportunità al nostro Gruppo di scambiare opinioni sulla legislazione dell’UE in settori come la sicurezza informatica, l’intelligenza artificiale, la protezione dei dati e i mercati digitali. Inoltre, consentirà di sostenere negli Stati Uniti proposte politiche ambiziose che possano rispecchiare e rafforzare i progressi compiuti in Europa. Questa missione giunge in un momento cruciale, poiché il 13 e 14 giugno la plenaria del Parlamento europeo discuterà e voterà la prima normativa al mondo sull’intelligenza artificiale (Legge sull’intelligenza artificiale).

Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le nostre iniziative e risposte su Facebook, Twitter, Instagram, Telegram, Mastodon, Spotify, Apple Podcasts e TikTok!

Contatto/i stampa S&D