S&D Times – Le notizie della settimana. I punti salienti della settimana e le novità in arrivo

S&D Times coffee tablet

La prossima settimana riprenderemo il nostro fitto calendario parlamentare. Voteremo in varie commissioni del Parlamento europeo e ospiteremo varie attività.

PROSSIME ATTIVITÀ

Audizione della nuova Commissaria designata dalla Bulgaria, Iliana Ivanova

Attendiamo con ansia l’audizione della nuova Commissaria designata dalla Bulgaria, Iliana Ivanova, che si terrà martedì mattina, 5 settembre. I nostri membri le porranno domande sul suo portfolio e successivamente valuteranno le sue risposte e la sua presentazione complessiva. Sulla base di questa valutazione, il nostro Gruppo deciderà se la signora Ivanova è adatta a ricoprire la posizione di Commissario europeo per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù fino alla fine del mandato.

Briefing stampa sulla regolamentazione della prostituzione nell’UE

Mercoledì mattina terremo un incontro con la stampa sulla regolamentazione della prostituzione nell’Unione europea con l’eurodeputata S&D Maria Noichl, relatrice del Parlamento europeo in merito a questo fascicolo, e Heléne Fritzon, vicepresidente S&D responsabile per l’uguaglianza di genere. Ciò precede il voto previsto a Strasburgo sulla bozza di relazione che richiede un approccio dell’UE alla regolamentazione della prostituzione, depenalizzando le persone che si prostituiscono e sostenendo coloro che vogliono abbandonarla, prendendo di mira i clienti e coloro che traggono vantaggi dalla prostituzione altrui.  

Se si desidera partecipare al briefing con la stampa, contattare inga.czerny-grimm@ep.europa.eu.

Votazione della legislazione sulle materie prime critiche in seno alla commissione del PE per l’industria, la ricerca e l’energia

Giovedì 7 settembre, la commissione Industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo voterà la relazione in merito alla proposta legislativa presentata dalla Commissione europea sulle materie prime critiche. Si tratta di una legge fondamentale per il futuro della nostra industria. Il nostro negoziatore sul fascicolo è il vicepresidente del nostro gruppo Mohammed Chahim. Ha inserito disposizioni che hanno notevolmente migliorato il testo iniziale, garantendo così che non vi siano interruzioni nella fornitura di materie prime essenziali per l’industria europea. La leadership dell’UE sui mercati mondiali, soprattutto nelle industrie high-tech, dipende dalle materie prime critiche.

Votazione sulla legge europea per la libertà dei media in commissione cultura e istruzione del Parlamento

Giovedì 7 settembre, inoltre , ci prepariamo a un altro voto cruciale della commissione parlamentare, questa volta in seno alla commissione del Parlamento europeo per la cultura e l’istruzione, dove i suoi membri esprimeranno il loro voto sulla legge europea per la libertà dei media. Il nostro negoziatore su questa proposta di regolamento, presentata dalla Commissione europea, è la nostra coordinatrice in questa commissione Petra Kammerevert. Nel corso dei negoziati ha ottenuto l’ambiziosa norma che garantisce l’autonomia e l’indipendenza editoriale dei media del servizio pubblico, le tutele interne per i fornitori di servizi mediatici privati, compresa la stampa, e l’indipendenza del nuovo Comitato europeo per i servizi di media dai governi nazionali e dalla Commissione.

Votazione per la modifica del regolamento del Parlamento in seno alla commissione Affari costituzionali del Parlamento europeo

Durante la sessione di giovedì del Comitato Affari costituzionali (AFCO), i membri voteranno per modificare il regolamento del Parlamento al fine di rafforzare l’integrità, l’indipendenza e la responsabilità. La vicepresidente dei S&D nonché vicepresidente della commissione AFCO, Gaby Bischoff, è l’europarlamentare di riferimento per le modifiche al regolamento del Parlamento europeo.     

 

PROSSIMI EVENTI

Conferenza sullo stato dell’Unione sociale

state of the union ecard image

Per mercoledì 6 settembre abbiamo organizzato una conferenza sullo stato dell’unione sociale. Ospitata dalla nostra Presidente Iratxe García, sarà l’occasione per discutere del nostro piano per garantire la giustizia sociale e climatica a tutti gli europei e per riaffermare la nostra solidarietà ai sindacati ucraini. Parleremo dei nostri progressivi risultati e progetti con una serie di ospiti illustri - tra cui la prima vicepresidente del governo spagnolo Nadia Calviño Santamaría e la vicepremier spagnola Teresa Ribera, la segretaria generale della Confederazione europea dei sindacati Esther Lynch, il consigliere senior della Casa Bianca per l’innovazione e l’attuazione dell’energia pulita John D. Podesta e i rappresentanti sindacali dell’Ucraina.

Si terrà il 6 settembre 2023, dalle 14:00 alle 17:30, presso il Parlamento europeo a Bruxelles, sala Altiero Spinelli A-3G3

Streaming in diretta su https://www.socialistsanddemocrats.eu/

Si prega di registrarsi all’evento per partecipare di persona

Un programma dettagliato è disponibile qui

 

Contatto/i stampa S&D