S&D Times – Le notizie della settimana. I punti salienti della settimana e le novità in arrivo

S&D Times coffee newspaper smartphone
La frase della settimana di Nils Ušakovs, negoziatore S&D per la politica edilizia nella commissione Bilanci del Parlamento europeo:

“Secondo il piano previsto, il nuovo edificio del Parlamento europeo a Strasburgo, chiamato Osmose, sarà preso in leasing per un periodo di 99 anni. Siamo preoccupati dal punto di vista legale: le autorità francesi ci hanno proposto di prendere in leasing un edificio di cui non sono proprietarie. Questo è scandaloso! Il nostro gruppo aveva chiesto che la votazione venisse ritirata dall’ordine del giorno in attesa di un parere ufficiale del Servizio Legale del Parlamento europeo che confermi se questo leasing è legalmente possibile. Purtroppo, gli altri gruppi hanno respinto la richiesta del Gruppo S&D e il progetto è stato messo ai voti e adottato. “In tempi in cui i cittadini europei faticano a pagare le bollette e a un anno dalle elezioni europee, la commissione Bilanci ha preso una decisione sbagliata su questa questione estremamente controversa.”

Prossime attività:

Dal 23 al 26 luglio, il nostro deputato e vicepresidente della delegazione del Parlamento europeo per le relazioni con la penisola araba, Niels Fuglsang, si recherà in Yemen nell’ambito della missione parlamentare nella regione. Gli scontri tra i gruppi militari in Yemen diminuiscono, ma la pace rimane lontana, e per il gruppo dei S&D questo è estremamente preoccupante.

Dal 24 al 27 luglio, diversi eurodeputati S&D parteciperanno alla 15a riunione dell'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana (EuroLat) a Madrid. Tale incontro sarà l'occasione per valutare i risultati e le conclusioni del Vertice UE-CELAC (Comunità degli Stati dell'America Latina e dei Caraibi) che si è svolto il 17 e 18 luglio. Per i Socialisti e Democratici è fondamentale rafforzare la politica dei popoli, del diritto internazionale e di un multilateralismo basato sulle regole. Ecco perché il vertice UE-CELAC, insieme al prossimo vertice EuroLat, dovrebbe essere il punto di svolta per una cooperazione e un dialogo molto più stretti. Oltre a rafforzare la cooperazione tra le due regioni, i parlamentari affronteranno questioni fondamentali per entrambe, come il diritto all'acqua, i rapporti con la società civile e la parità di genere.

Prossimi

state of the union ecard image

Sono già in corso i preparativi per il nostro primo evento autunnale. Quindi, segnatelo sul calendario! Il 6 settembre, al Parlamento europeo, discuteremo dello stato dell'Unione sociale insieme alla presidente Iratxe García e a diversi nostri europarlamentari ed esperti del settore. È già possibile iscriversi qui.

Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le nostre iniziative e risposte nel corso dell’estate su Facebook, Twitter, Instagram, Telegram, Mastodon, Spotify, Apple Podcasts e TikTok!

Contatto/i stampa S&D