Sì a Jourová ma deve mantenere le sue promesse

Dopo l'ulteriore verifica fatta attraverso le risposte scritte della commissaria designata Věra Jourová e i negoziati di oggi tra i principali coordinatori, gli eurodeputati hanno dato il via libera alla commissaria ceca. Le quattro commissioni interessate sono le commissioni Affari legali, Libertà civili, giustizia e affari interni, Mercato interno e Diritti delle donne e uguaglianza di genere.
 
Commentando i risultati dei negoziati, Evelyn Regner, coordinatrice S&D per la commissione Affari legali, afferma:

“Il mio gruppo ha dato alla commissaria designata una seconda possibilità. Nelle sue risposte scritte, la Jourová ha mostrato finalmente una certa sensibilità sui diritti dei lavoratori e sul dumping sociale in merito alla proposta di una Commissione per una società unipersonale. Apprezziamo la sua volontà di dialogare con i sindacati e il gruppo S&D vigilerà affinché, come promesso dalla commissaria, i diritti dei lavoratori non deve essere messa a rischio da questa proposta.
 
“Restiamo delusi, però, dal fatto che il commissario designato non abbia compreso il valore delle parti interessate, come i consumatori, le comunità locali e i lavoratori. Misure per standard minimi sul coinvolgimento dei lavoratori in caso di applicazione del diritto societario dell'Ue dovrebbero creare maggiore certezza giuridica per le imprese e potrebbero allo stesso tempo generare più fiducia nei rapporti di lavoro in tutta Europa. Ciò contribuirebbe a sfruttare meglio le opportunità offerte dal mercato interno dell'Ue e a incoraggiare le imprese sostenibili".

Birgit Sippel, coordinatrice S&D per le Libertà civili, giustizia e affari interni, aggiunge:

"La Jourová ha mostrato il suo impegno per i valori e i diritti fondamentali dell'Unione europea durante l'audizione e nelle sue risposte scritte alle nostre domande.

"Tuttavia, anche nelle risposte scritte è rimasta piuttosto vaga in merito ai settori pertinenti per il nostro gruppo, compresa la protezione dei dati, i diritti procedurali e le misure pratiche antidiscriminatorie, come una tabella di marcia per i diritti LGBTI. Pensiamo che la Jourová sarà in grado di fare il suo lavoro, ma avremo bisogno di mantenere un dialogo costruttivo con il nostro futuro commissario, in particolare per quanto riguarda quei campi dove crediamo pssa fare di fare di più per vivere fino al suo potenziale. "

La cooridnatrice S&D per la commissione Mercato interno, Evelyne Gebhardt, ha dichiarato:

"Dal punto di vista della protezione dei consumatori, Jourová si è impegnata a mettere in primo piano le loro istanze sebbene le sue risposte siano state in alcune parti non pienamente soddisfacenti. In particolare, la commissaria designata non ha mostrato un'idea chiara di come garantire un alto livello di protezione nell'Unione europea".

“Adesso spetta alla Jourová tenere fede agli impegni presi e dimostrare come affronterà tali questioni a livello pratico".

Marie Arena, coordinatrice S&D per la commissione Diritti delle donne, ha concluso:

“Siamo soddisfatti dalle risposte della Jourová alle nostre richieste di maggiori dettagli su questioni fondamentali come il congedo di maternità, la presenza delle donne nei board aziendali e gli effetti sproporzionati della povertà sulle donne.

"Restiamo ancora delusi dalla carenza di ambizione e strategia soprattutto per quel che riguarda la violenza contro le donne. Osserveremo da vicino su come questi impegni saranno messi in pratica e manterremo un dialogo costante con la commissaria".

Eurodeputati coinvolti
Coordinatrice
Germania
Contatto/i stampa S&D