S&D: aggiornare le relazioni commerciali Ue-Messico creerà crescita e rafforzerà i nostri legami

S&D: aggiornare le relazioni commerciali Ue-Messico creerà crescita e rafforzerà i nostri legami

L’Unione europea e il Messico inizieranno presto i colloqui per aggiornare l’Accordo globale in vigore dal 2000, comprese le sue disposizioni sul commercio. I Socialisti e Democratici del Parlamento europeo hanno accolto con favore l’annuncio di oggi della Commissione europea e del governo messicano, poiché un accordo commerciale aggiornato creerà crescita e lavoro e rafforzerà i legami storici tra i due partner. Lo scorso anno il valore degli scambi tra il Messico e l’Ue è stato di 55 miliardi di euro.

L’eurodeputato David Martin, portavoce S&D per il commercio, ha detto:

“Il Messico è un amico e partner importante per l’Ue; rafforzare e modernizzare i nostri legami economici attraverso l’aggiornamento di questo accordo può portare benefici importanti per entrambe le parti.

“Chiediamo che la Commissione conduca i negoziati in maniera trasparente, e che il mandato sia reso pubblico, come nel caso del Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP). La trasparenza è un aspetto fondamentale del buon governo, ed è parte essenziale del nuovo approccio al commercio del commissario. Dovremmo osservare questi sviluppi molto da vicino.

“Il gruppo S&D è preoccupato per la situazione dei diritti del lavoro in Messico e per il mancato permesso agli esperti di condurre un’indagine approfondita sul caso del rapimento di 43 studenti a Iguala nel 2014. Il nostro gruppo farà pressioni per una forte clausola sui diritti umani e impegni vincolanti per il miglioramento dei diritti dei lavoratori, da inserire nel capitolo sullo sviluppo sostenibile”.

L’eurodeputato S&D Sorin Moisa, relatore per la modernizzazione del pilastro dell’accordo relativo al commercio, ha detto:

“Accolgo con favore questa opportunità molto importante di trasformare un accordo vecchio in uno strumento moderno e innovativo, che crei nuove basi per una partnership commerciale strategica tra Ue e Messico.

“La modernizzazione dovrebbe essere globale e dovrebbe includere aree che attualmente sono escluse dall’accordo, in particolare un capitolo sullo sviluppo sostenibile e disposizioni adeguate sulla lotta alla corruzione”.