Bruxelles, 28 giugno - “La Risoluzione votata dal Parlamento europeo sulle conseguenze del referendum inglese traccia un percorso chiaro e positivo per il rilancio dell’Unione, ma devo sottolineare con rammarico la mancanza di una esplicita proposta di convocazione di una convenzione dei cittadini europei per la riforma dei Trattati. Devono essere loro i veri protagonisti della necessaria ripartenza del progetto comunitario”. E’ quanto dichiara Brando Benifei, eurodeputato PD, membro del Gruppo Spinelli e del Movimento federalista europeo, commentando il testo della Risoluzione votata oggi dal Parlamento riunito in sessione straordinaria.
“E’ giusto - prosegue - ribadire la necessità di risolvere l’attuale momento di incertezza con un avvio e una rapida conclusione delle negoziazioni con il Regno Unito. Tuttavia, quello che emerge dai risultati elettorali degli ultimi anni, fino al culmine del referendum inglese, è un chiaro segnale di distacco crescente dei cittadini nei confronti dell’Europa. Se il fondamentale rilancio dell’integrazione verso l’unione federale avverrà a porte chiuse, tenendo fuori la società civile, tale progetto sarà destinato a un ennesimo fallimento. Non possiamo permetterci di sbagliare ancora”.
Ufficio Stampa delegazione PD al Parlamento Europeo Roberto Cuillo:
Mob:+393358348740;+32473532198
Tel: +3222837229 Carla Marchionna: Mob: +32473531494
Tel: +3222838353
Sito: www.eurodeputatipd.eu
Twitter: @eurodeputatipd
Facebook: facebook.com/eurodeputatipd